Firenze: biglietto per la Cupola del Brunelleschi con vista panoramica
Descrizione completa
Partecipa a questo tour ed esplora la Cattedrale di Santa Maria del Fiore, il Duomo di Firenze, considerato uno degli edifici più importanti e splendidi del mondo.
Inizia il tour scoprendo le affascinanti storie di Firenze e del Duomo dalla tua guida autorizzata. Entra ed esplora le decorazioni interne, scopri come è stata creata la Cupola e ammira l'incredibile affresco di Giorgio Vasari, il Giudizio Universale.
Successivamente, entra nel Battistero, il luogo sacro, uno degli edifici più antichi di Firenze, dove furono battezzati Dante Alighieri, la famiglia Medici e altri nobili e personaggi famosi.
Dopo la visita guidata, raggiungi l'ingresso della Cupola, dove potrai salire in cima al tuo ritmo e ammirare Il Giudizio Universale, il famoso affresco di Giorgio Vasari.
Una volta in cima, scopri il panorama mozzafiato a 360 gradi e ammira tutta Firenze.
Cosa è incluso
Nel 1439 per rinforzare la stabilità della Cupola della Cattedrale, Brunelleschi ideò alla base del tamburo le Tribune morte, che sono dei capolavori di architettura rinascimentale. Proprio dall’interno della Tribuna morta Nord inizia il percorso delle terrazze di Santa Maria del Fiore.
Le terrazze della Cattedrale si trovano all’altezza delle coperture delle navate laterali (circa 32m) e si compongono di un ballatoio continuo su beccatelli decorato esternamente da una balaustra marmorea traforata a quadriboli, simili a quelli che troviamo all’ultimo livello del Campanile. Lungo le terrazze Nord e Sud, attualmente percorribili e lunghe circa 70m ciascuna, è possibile ammirare da vicino i dettagli marmorei dei rosoni degli “occhi” e dei rivestimenti della navata maggiore dove si può notare la presenza di buche pontaie, e i tetti in laterizio delle navate laterali sotto ai quali si celano gli ambienti delle soffitte del Duomo.
È possibile che da questi percorsi, nel corso del tempo, vi sia passato qualche curioso illustre ospite, ma la funzione principale di questi luoghi era quella di agevolare il passaggio della maestranza addetta alla manutenzione della Cattedrale, come accade anche tutt’oggi; è soltanto dal 1985 che le terrazze sono state aperte al pubblico.
Proprio ai fini manutentivi storicamente furono poste sulle terrazze le conche in cotto visibili lungo il percorso, impiegate per la raccolta di acqua piovana che veniva utilizzata per l’esecuzione di interventi di restauro e conservazione da effettuarsi in loco oltre che per prevenire il deterioramento delle tegole.
Ecco un modo intelligente per regalare emozioni Scopri cosa vedere e le cose da fare a Firenze. Con i nostri cofanetti regalo avrai tante cose da vedere e da visitare a Firenze anche oggi stesso. Parchibox ti aiuta a scegliere i posti da visitare a Firenze in un giorno o in due giorni anche nel solo week end o alla Domenica.
Parchibox è un modo originale per regalare un viaggio box viaggi anche con bambini. Scopri come regalare un viaggio aperto senza data, tra tante esperienze e idee regalo da viaggio in Italia. Un box viaggi perfetto da regalare Idee regalo romantiche, originali, per la donna, per la festa del papà, per la mamma, per un anniversario, un compleanno, festa di laurea o alla migliore amica N.B.: con Parchibox puoi scegliere di utilizzare per te o la tua famiglia il cofanetto o regalarlo personalizzandolo per il tipo di regalo prescelto ( per lui, per lei, di laurea, di compleanno, di San Valentino, per i 40 anni , comunione, cresima, o un'occasione speciale) anche per amici e conoscenti.