Descrizione completa
La visita guidata di Ispica ti farà conoscere questo piccolo paese siciliano diventato famoso grazie alla serie TV "Il Commissario Montalbano", personaggio ideato dallo scrittore Andrea Camilleri, che attira tanti appassionati e curiosi nei luoghi simbolo della cittadina dove sono state girate molte scene. Si inizia con la visita all'edificio religioso simbolo di Ispica, la bellissima Basilica di S. Maria Maggiore edificata nel XVIII secolo in stile tardo barocco e rococò, ricca di statue, cupole affrescate, stucchi e pregevoli dipinti del pittore Sozzi, tra il più apprezzato del Settecento siciliano che fu sepolto nella stessa chiesa da lui affrescata. Visiteremo il caratteristico Cristo alla Colonna, la statua del Cristo flagellato legata ad una colonna dal volto sofferente, che viene portata in processione dai suoi fedeli il Giovedì Santo. La Basilica, monumento nazionale nel 1908, è impreziosita da un'elegante loggia che la circonda, progettata dall'architetto Sinatra già autore della chiesa, con 23 arcate e ispirata alla loggia che abbraccia San Pietro a Roma. Il tour prosegue passeggiando tra i vicoli del centro storico ricostruito dopo il terribile terremoto del 1693 che distrusse il paese, dove possiamo ammirare il palazzo in stile liberty Palazzo Bruno di Belmonte. L'elegante palazzo, oggi sede del Municipio e costruito all'inizio del Novecento da Bruno che volle riunire in un unico edificio tutta la sua famiglia, è impreziosito da due torri angolari, decorazioni in maiolica policroma e bassorilievi floreali realizzati con la pietra della vicina Modica, vero capolavoro artistico che domina una delle vie più importanti di Ispica. La visita guidata si conclude alla Basilica della Santissima Annunziata con i suoi splendidi stucchi e decorazioni in stile tardo barocco e la scultura lignea del Cristo con la Croce.
Cosa è incluso