Cofanetto regalo visita guidata del Sasso Barisano

In questa visita guidata del Sasso Barisano esploreremo i passaggi sotterranei di questo antico quartiere del centro di Matera. Imperdibile!

Itinerario

Ci troveremo all'orario indicato in Piazza Pascoli e, una volta riuniti, inaugureremo la nostra visita parlando della storia e della cultura della città di Matera.

Per raggiungere il Sasso Barisano, imboccheremo Via Ridola, costellata di edifici e templi in stile barocco. Durante il percorso, osserveremo il seminario Lanfranchi, la Chiesa di Santa Chiara e il convento delle Clarisse, oggi sede del Museo Archeologico Domenico Ridola.

Lasciandoci alle spalle la Chiesa del Purgatorio e quella di San Francesco, raggiungeremo Piazza del Sedile, famosa per la vivace atmosfera che la caratterizza, e percorreremo Via della Baccheria, un'antica strada commerciale, fino ad arrivare in Piazza Vittorio Veneto, da cui contempleremo una vista panoramica mozzafiato su tutto il Sasso Barisano, che continueremo a scoprire addentrandoci in una serie di vicoli e passaggi sotterranei.

Qui, osserveremo anche le tipiche case-grotta della zona, scavate nella roccia e arredate in stile tradizionale. Inoltre, scopriremo come vivevano gli abitanti di Matera fino a quando non furono obbligati ad abbandonare suddette dimore.

Durante il tragitto di ritorno al punto di partenza, effettueremo un'ultima sosta per prendere parte a una degustazione di prodotti tipici e concluderemo il tour dopo due ore di esperienza.

Scopri maggiori informazioni

Condividi