Idea cofanetti regalo I Tre Tenori a Firenze e Giardino di Boboli

CONCERTO DEI TRE TENORI A FIRENZE

Ascolta le canzoni napoletane più amate come O Sole Mio, Funiculì Funiculà e Torna a Surriento eseguite da alcuni dei più grandi talenti italiani
Assisti a uno dei migliori tributi ai tre tenori originali, Luciano Pavarotti, Plácido Domingo e José Carreras, con un'orchestra dal vivo
Lasciati avvolgere dai suoni del magnifico Auditorium di Santo Stefano al Ponte Vecchio, uno dei migliori palchi di Firenze
Sei pronto a farti venire la pelle d'oca? Guarda il tributo ai Tre Tenori su uno dei palchi più belli di Firenze e ti verranno i brividi! Ascolta i classici napoletani come O Sole Mio, Funiculì Funiculà e Torna a Surriento eseguiti da alcuni dei più grandi talenti italiani.

Assisti all'indimenticabile tributo ai tre tenori più amati al mondo: Luciano Pavarotti, Plácido Domingo e José Carreras. L'esibizione spazia da arie d'opera ai classici della tradizione napoletana.

Rilassati nell'auditorium di Santo Stefano al Ponte Vecchio e goditi un'ensemble di mandolino, violoncello, pianoforte a coda e alcune delle voci più suggestive d'Italia.

Quello di un concerto mozzafiato nel cuore di Firenze è uno dei ricordi più magici che puoi portare a casa con te dalla tua vacanza.

VISITA DEL GIARDINO DI BOBOLI

Salta la coda per visitare il famoso Giardino di Boboli, celebre area verde rinascimentale di Firenze
I punti salienti includono un obelisco egiziano di sei metri risalente al tempo di Ramesse II, affascinanti grotte e la Fontana di Nettuno
Usa il biglietto per visitare anche il Museo delle Porcellane e il Giardino Bardini
Il Giardino di Boboli, situato alle spalle di Palazzo Pitti, è un magnifico parco abbellito da sculture, un connubio unico di bellezza naturale e architettonica. E ci sono anche dei musei! Insomma, potrai intrattenerti tra una moltitudine di attrazioni.

Questi biglietti ti permettono di saltare la coda e di accedere inoltre al Museo delle Porcellane e al vicino Giardino Bardini. Una visita a questi luoghi ti condurrà in un viaggio nel cuore della perfezione rinascimentale.

Passeggiando lungo i sentieri perfettamente geometrici di questo curatissimo spazio verde ti ritroverai immerso nell'espressione degli ideali rinascimentali: un'architettura ordinata e ricca di eleganti decorazioni e costruzioni antiche, sia autentiche sia riprodotte, inserite in una magnifica cornice naturale. Ed è tra i primi esempi di ideale rinascimentale di bellezza naturale. #trendsetter

Se vuoi sottrarti al trambusto cittadino di Firenze e perderti nella natura, ti consigliamo di riposare sotto una delle vecchissime querce del Giardino di Boboli. Potrai percepire l'influenza di culture del passato osservando la "Fontana di Nettuno", la "Fontana dell'Oceano" di Giambologna o la "Grotta Grande" di Giorgio Vasari. E non dimentichiamo l'obelisco egizio del XIII secolo a.C. Ti sentirai proprio come un duca o una duchessa mentre passeggi tra sculture e fontane.

Questi biglietti includono anche l'accesso a molte attrazioni all'interno o in prossimità del giardino.

Il Giardino di Boboli
Questo splendido giardino rinascimentale si estende su 45 ettari. Fu un regalo di Cosimo I de' Medici alla moglie Eleonora di Toledo.

Giardino Bardini
Meno conosciuto rispetto a quello di Boboli, è un giardino più piccolo (e più tranquillo) che si trova nelle immediate vicinanze. È stato aperto al pubblico solo di recente.

Museo delle Porcellane
Custodite nel Casino del Cavaliere, che si trova in cima a una collina con vista sui giardini, queste splendide collezioni documentano il gusto (e la ricchezza) della classe regnante fiorentina.

 

Cosa è incluso

  • Concerto da 90 minuti dei tre tenori
  • biglietto salta la fila per Giardino di Boboli.
  • Un rigoglioso parco pieno di sculture e con vista sulla campagna di Firenze
  • Accesso al Giardino di Boboli
  • Accesso al Giardino Bardini
  • Accesso al Museo delle Porcellane

Descrizione immagine non disponibileDescrizione immagine non disponibile

Condividi