Appuntamento alle 9:30 in Piazzale di Porta Romana a Veroli e, una volta fatte le dovute presentazioni, ci prepareremo a visitare questo splendido borgo medievale della Ciociara laziale. Sapete perché questi territori sono conosciuti con tele nome? Vi diamo un indizio: questa peculiare denominazione deriva da una tipologia di calzature utilizzata dai pastori della zona. Ma per saperne di più... Tocca attendere il giorno del tour!
Inaugureremo il nostro itinerario esplorando il centro storico e soffermandoci in corrispondenza dei principali punti d’interesse della località. In particolare, cominceremo da Piazza Plebiscito, dove si affacciano il Palazzo Comunale, che occupa l'area dell'antico foro romano, e il Duomo di Sant’Andrea.
Il tour proseguirà con la visita alla Concattedrale di Santa Salome, famosa per le reliquie di Salome, protettrice della città, e la sua “Scala Santa”, composta di dodoci gradini di marmo. Ci dirigeremo infine verso la Biblioteca Giovardiana e concluderemo il nostro tour davanti ai Fasti Verulani, straordinario reperto archeologico di epoca romana murato sulla parete di un edificio privato.
Litinerario termina dopo tre ore di esperienza.