Idee cofanetti regalo biglietti museo del novecento di Milano

Mentre percorri la scala a chiocciola al centro del Museo del Novecento, potrai goderti le mutevoli viste sull'ampia collezione d'arte qui custodita e scoprire tutte le sfaccettature dell'arte moderna italiana approfondendo il suo sviluppo nel corso del XX secolo.

Mostre collettive si alternano a mostre personali e temporanee, rendendo ogni visita diversa dall'altra. Quando sarai pieno d'ispirazione, sarà tempo di dirigersi verso la terrazza panoramica con vista sul Duomo, per una prospettiva davvero unica su Milano. Il biglietto comprende l'ingresso alla collezione permanente e alle mostre temporanee. 

Il Museo del Novecento, all’interno del Palazzo dell’Arengario in piazza del Duomo, espone più di trecento opere selezionate tra le oltre quattromila opere di arte italiana del XX secolo.

Il museo - inaugurato al pubblico il 6 dicembre 2010 - nasce con l’intento di diffondere la conoscenza dell’arte del Novecento e di consentire una migliore e più ampia visione delle collezioni che Milano ha ereditato nel tempo. Accanto all’attività espositiva, il museo è impegnato nell’opera di conservazione, studio e promozione del patrimonio culturale e artistico italiano del XX secolo con l’obiettivo di coinvolgere un pubblico ampio e trasversale.

Proiettato verso la città, il museo si snoda intorno a più fulcri. La Collezione Permanente ripercorre le tappe pricipale della storia dell'arte contemporanea. Il percorso espositivo intreccia il criterio cronologico con un'interpretazione critico-tematica, in un alternarsi di sale ampie e luminose e di spazi intimi e raccolti dove approfondire i temi che hanno attraversato il Novecento. Il racconto si apre con la Galleria del Futurismo cui si accede dalla grande rampa a spirale all’interno della struttura che introduce alla visita. Il bookshop e il ristorante come luoghi di incontro. Il Neon di Lucio Fontana come abbraccio finale alla città. Riflesso diretto del vivace fermento culturale di Milano, la Raccolta Civica di opere si è formata negli anni grazie alla generosità e alla passione dei milanesi per il collezionismo. Dalla nascita del museo, artisti, collezionisti e mecenati partecipano attivamente nella crescita del patrimonio, ampliandolo fino alle espressioni del contemporaneo.

Cosa è incluso

  • Ingresso al Museo del Novecento
  • Accesso alle mostre temporanee
  • Guida digitale di Milano

Lunedì

CHIUSO

Martedì

10.00 – 19.30

Mercoledì

10.00 – 19.30

Giovedì

10.00 – 22.30

Venerdì

10.00 – 19.30

Sabato

10.00 – 19.30

Domenica

10.00 – 19.30

Ultimo ingresso consentito un'ora prima della chiusura del museo. Chiusura 25 dicembre e 1° gennaio.

 

Descrizione immagine non disponibileDescrizione immagine non disponibileDescrizione immagine non disponibile

Ecco un modo intelligente per regalare emozioni Scopri cosa vedere e le cose da fare a Milano. Con i nostri cofanetti regalo 
avrai tante cose da vedere e da visitare a Milano  anche oggi stesso. Parchibox ti aiuta a scegliere i posti da visitare a Milano in un giorno o in due giorni anche nel solo week end o alla Domenica.
cose da fare a Milano oggi.

Parchibox è un modo originale per regalare un viaggio box viaggi  anche con bambini. Scopri come regalare un viaggio aperto senza data, tra tante esperienze e idee regalo da viaggio in Italia.  Un box viaggi perfetto da regalare  Idee regalo romantiche, originali, per la donna, per la festa del papà, per la mamma, per un anniversario, un compleanno, festa di laurea o alla migliore amica  N.B.: con Parchibox puoi scegliere di utilizzare per te o la tua famiglia il cofanetto o regalarlo personalizzandolo per il tipo di regalo prescelto ( per lui, per lei, di laurea, di  compleanno, di San Valentino, per i  40 anni , comunione, cresima, o un'occasione speciale) anche per amici e conoscenti.

Scopri maggiori informazioni

Condividi