Idee cofanetti regalo biglietti per Museo del Brunello di Montalcino

  • Accedi al Tempio del Brunello e sfrutta al massimo le sue mostre con l'app Oro Di Montalcino
  • Visita il Complesso di Sant'Agostino a Montalcino, incluse le collezioni del Museo Civico e Diocesano
  • Scopri il ricco patrimonio di Montalcino utilizzando l'app, così come una visita al Museo Archeologico Sotterraneo

Se hai un gusto per le cose più belle della vita, allora questo pacchetto all-in-one per Montalcino, ti aiuterà a scoprire sia il vino che la città.

Il tuo biglietto include una visita al Tempio del Brunello - un viaggio coinvolgente ed emozionante per scoprire il vino Brunello di Montalcino e la regione da cui proviene - più l'App Oro Di Montalcino.

Al Tempio del Brunello, fai un viaggio in cinque fasi per scoprire Montalcino. Inizia con una stazione di realtà virtuale che ti immerge nella regione, poi scendi in un ambiente sotterraneo dove video coinvolgenti rivelano ciò che rende unico il Brunello. La tua terza stazione darà voce ai personaggi che hanno reso il Brunello un mito. Poi, potrai lasciare il tuo segno nella pittura divina usando i colori di Montalcino. E infine, vedi i capolavori artistici che Montalcino ha ispirato.

Dopo aver visitato il Tempio del Brunello, scopri la città di Montalcino utilizzando l'App Oro Di Montalcino. Avrai accesso al complesso di Sant'Agostino, più il Museo Archeologico Sotterraneo e le Collezioni del Museo Civico e Diocesano.

Cosa è incluso

  • Tempio del Brunello a Montalcino ed esperienza multimediale, dove scoprirai la storia del famoso vino
  • Ex convento e complesso monumentale di Sant'Agostino
  • Museo Archeologico Sotterraneo
  • Collezioni del Museo Civico e Diocesano
  • Mostra della Divina Immagine

Descrizione immagine non disponibileDescrizione immagine non disponibileDescrizione immagine non disponibileDescrizione immagine non disponibile

La storia di un’eccellenza

La storia di quella che è una delle più note denominazioni del mondo vitivinicolo, dunque, accoglierà i visitatori ed offrirà l’opportunità di vivere un’esperienza chiave per aprire lo sguardo su Montalcino e le sue terre. Il progetto del Tempio vede come protagonisti Opera Laboratori, il  consorzio del Brunello, l’Arcidiocesi di Siena e il Comune di Montalcino. L’obiettivo è quello di far conoscere in maniera articolata e profonda Montalcino attraverso un’esperienza completa che dal Brunello si apra verso la storia millenaria, l’archeologia, il patrimonio artistico, il paesaggio e la promozione degli altri preziosi prodotti di questa terra generosa che, nel corso dei secoli, l’uomo ha saputo amare e valorizzare al meglio, coltivandola e custodendola come un tesoro ricevuto in dono.

Il percorso

L’esperienza de l’Oro di Montalcino inizia dunque nell’ex complesso conventuale e monumentale di Sant’Agostino, cuore millenario e culturale della città. L’ex convento, risalente al tredicesimo secolo, quando a Montalcino è documentata la presenza dei primi padri agostiniani, si sviluppa accanto alla chiesa intitolata ai Santi Filippo e Giacomo, nota come Sant’Agostino, scrigno di preziosi affreschi di scuola senese del secondo Trecento. La dimensione accogliente e meditativa di InChiostro, primo chiostro coperto dell’ex convento, rappresenta il punto di partenza dei vari percorsi esperienziali: da qui, grazie all’applicazione ‘L’Oro di Montalcino’, sarà possibile essere guidati all’interno della chiesa di Sant’Agostino presentata da un video in cui Don Enrico Grassini, responsabile dell’Ufficio Beni Culturali dell’Arcidiocesi, ne introduce le bellezze storico-artistiche.

Scopri maggiori informazioni

Condividi