Idee cofanetti regalo esperienza di realtà virtuale per esplorare l'antico Colosseo di Roma con audioguida

  • Esplora l'iconico simbolo di Roma in modo nuovo e coinvolgente grazie a una tecnologia nuova e immersiva
  • Immergiti nell'antica Roma, con elementi di realtà virtuale che includono la piazza, l'arena e gli stretti corridoi sotterranei.
  • Ascolta l'audioguida multilingue e immergiti nella fantastica storia del Colosseo in un modo unico e innovativo.

Questa esperienza immersiva, che si svolge all'esterno del Colosseo, ti porta indietro nel tempo alla scoperta di uno dei più grandi monumenti dell'Impero Romano!

Vivi il Colosseo da una prospettiva diversa grazie alla prima ricostruzione 3D verificata, potenziata al massimo da un'emozionante audioguida multilingue.

Percorri virtualmente la piazza e l'interno dell'arena dove un tempo pericolosi leoni e forti gladiatori si battevano per il divertimento dei cittadini di Roma. Esplora la parte più segreta dell'anfiteatro e scopri i corridoi sotterranei dove un tempo gli schiavi lavoravano duramente per preparare gli spettacoli. È Roma, ma non come la conosci tu!

Cosa è incluso

  • Assistente di lingua inglese per le cuffie VR
  • Cuffie Oculus VR
  • Audioguida integrata: Inglese, spagnolo, portoghese, tedesco, francese, italiano

A seguito della morte di Nerone (68 d.C.), tra la fine del 70 ed il 71 d.C. ebbe inizio la costruzione del Colosseo sotto l’imperatore Tito Flavio Vespasiano. I lavori di realizzazione durarono soli nove anni e l’inaugurazione ebbe luogo nell’80 d.C. sotto il regno di Tito, figlio di Vespasiano.

Per la realizzazione di tale opera furono impiegati i proventi del saccheggio del tempio santo di Gerusalemme risalenti a quando nell’agosto o settembre del 70 d.C. le legioni di Tito conquistarono la città giudaica.

In realtà l’intervento dei Flavi ha interessato tutta l’area del bacino, comprendendo quindi  altri edifici accessori annessi all’anfiteatro, che, pare fossero già previsti nel progetto iniziale di Vespasiano. Ne sono prova inconfutabile le gallerie di collegamento fra tali edifici e l’Anfiteatro stesso, realizzate contestualmente alle opere fondali.

Per l’intero complesso di grandi opere su una superficie di almeno sette ettari i tempi sono stati ben più lunghi, fino al tardo regno di Domiziano, a circa venti anni dall’inizio del cantiere.

Realtà virtuale della scuola ColosseoEsperienza di realtà virtuale del Colosseo con audioguida

Cosa c’era prima del Colosseo?

Prima dell’incendio del 18 luglio del 64 d.C. che distrusse in sei giorni e sette notti gran parte del centro di Roma, dove oggi sorge il Colosseo c'era  la residenza di Nerone Claudio Cesare Augusto Germanico.

Colosso di Nerone

Presumibilmente, l’area del Colosseo era occupata da un laghetto facente parte della Domus Aurea, a pochi passi dal vestibolo dove si ergeva il Colosso di Nerone. Quest’ultimo era una statua in bronzo di oltre trenta metri di altezza commissionata dallo stesso Nerone e realizzata tra il 64 ed il 68 d.C. per mano dello scultore Zenodoro.

Ne rimase soltanto la base, che però è stata demolita nel 1936 per lavori di riqualificazione del sito archeologico. É probabile che proprio per le sue dimensioni “colossali” prenda il nome il Colosseo, anche se tale associazione pare sia di origine medievale.

Parchibox è un modo originale per regalare pacchetti viaggi a Roma anche con bambini. Cofanetti da regalare per pacchetti viaggio roma o come idee regalo per Roma. ,
Affascinanti cose da vedere, posti da visitare, attrazioni. Un pacchetto turistico di sicuro interesse per amici o conoscenti o da vivere in coppia a Roma. 
Regala un viaggio a Roma tra tante esperienze da regalare a Roma e in Italia, idee regalo romantiche, originali, per la donna, per la festa del papà, per la mamma, per un anniversario, un compleanno, festa di laurea o alla migliore amica 

N.B.: con Parchibox puoi scegliere di utilizzare per te o la tua famiglia il cofanetto o regalarlo personalizzandolo per il tipo di regalo  prescelto ( per lui, per lei, di laurea, di  compleanno, di San Valentino, per i  40 anni , comunione, cresima, o un'occasione speciale) anche per amici e conoscenti. 

 

Scopri maggiori informazioni

Condividi