Idee cofanetti regalo Gioco di corsa delle bighe in realtà virtuale del Circo Massimo a Roma

  • Ammira il gigantesco Circo Massimo e partecipa a un'esperienza VR che ti riporterà indietro nel tempo.
  • Usa la più recente tecnologia di realtà virtuale per correre intorno a uno degli stadi più famosi del mondo antico
  • Incontra il primo re di Roma, Romolo, mentre traccia gli ampi confini della città eterna.

Vivi un'esperienza VR immersiva e interattiva dedicata alle gare che si tengono al Circo Massimo, il più grande edificio monumentale riservato agli spettacoli in epoca romana.

Incontra Romolo, il protagonista intento a tracciare il confine sacro della città di Roma, e guarda la storia svolgersi davanti ai tuoi occhi!

Grazie alla più recente tecnologia di realtà virtuale, viaggerai per le strade dell'antica Roma, interagendo con i personaggi e ammirando i monumenti circostanti come l'Arco di Tito, il Pantheon e il Colosseo.

Entra nel Circo Massimo, ricevi il benvenuto di 385.000 spettatori e dai inizio alla gara!

Cosa è incluso

  • Esperienza di corsa delle bighe in realtà virtuale
  • Assistenza bilingue al check-in (inglese e italiano)
  • Cuffie VR
  • Guida audio integrata: Inglese, italiano

GIOCO DEL CIRCO MASSIMO CON LA CORSA DELLE BIGHECIRCO MASSIMO GARA DI REALTÀ VIRTUALE PER FAMIGLIE

Si può avere un'idea delle corse dei carri dal film Ben- Hur, le corse coi carri furono uno degli spettacoli più in voga nell'antica Roma e il teatro più famoso della corsa delle bighe fu il Circo Massimo.
I Romani tifavano per i fantini di allora e per i cavalli, scommettendo freneticamente su di loro.
Ma i fantini o meglio gli aurighi, non erano i cavallerizzi di oggi, perchè erano atletici guidatori di carri in velocità, dove occorreva destrezza, occhio, competenza ma anche forza fisica e agilità nelle gambe per non perdere l'equilibrio finendo magari sotto le ruote di un altro carro. 

La corsa dei carri aveva già una tradizione sul suolo italico, uno sport che esisteva anche in Grecia, ma prima ancora fece parte delle lunghe feste che gli Etruschi organizzavano per la morte delle persone care. Infatti oltre al banchetto, secondo le possibilità dei parenti, per una settimana almeno si facevano gare di pugilato, di gladiatori, di danze e di corse con le bighe o a cavallo montato. Per gli Etruschi avevano dunque un significato sacrale in memoria dei defunti, ma anche per i Romani iniziarono come feste sacre per ingraziarsi gli Dei. Le prime competizioni ippiche etrusche risalgono almeno alla fine del VII sec. a.c., come si vede nelle pitture tombali come quella delle Bighe, degli Auguri e delle Olimpiadi a Tarquinia. Presso i Celti Rhiannon era la Dea dei cavalli, presso i Romani fu Epona, in parte importata ma pure Dea preromana portatrice di fertilità e pure Dea dei morti, perchè il carro dell'Ade porta il defunto nel cimitero e poi nell'oltretomba. L'etrusca Vanth, Dea dell'oltretomba, infatti guida un carro di cavalli.

Parchibox è un modo originale per regalare pacchetti viaggi a Roma anche con bambini. Cofanetti da regalare per pacchetti viaggio roma o come idee regalo per Roma. ,
Affascinanti cose da vedere, posti da visitare, attrazioni. Un pacchetto turistico di sicuro interesse per amici o conoscenti o da vivere in coppia a Roma. 
Regala un viaggio a Roma tra tante esperienze da regalare a Roma e in Italia, idee regalo romantiche, originali, per la donna, per la festa del papà, per la mamma, per un anniversario, un compleanno, festa di laurea o alla migliore amica 

N.B.: con Parchibox puoi scegliere di utilizzare per te o la tua famiglia il cofanetto o regalarlo personalizzandolo per il tipo di regalo  prescelto ( per lui, per lei, di laurea, di  compleanno, di San Valentino, per i  40 anni , comunione, cresima, o un'occasione speciale) anche per amici e conoscenti. 

Scopri maggiori informazioni

Condividi