Incontro in Piazza Olivella a Palermo e daremo inizio al nostro tour dei misteri e delle leggende del capoluogo siculo. Siete pronti a scoprirne i segreti? Nel corso dell'itinerario, ammireremo la bellezza del centro storico di Palermo, immergendoci nell'atmosfera unica della città.
Inizieremo la visita in Piazza Olivella, in cui si trovano la chiesa di Sant’Ignazio, un imponente tempio dalla facciata barocca romana risalente al 1690, e il Museo Nazionale. Continueremo poi il tour osservando il Teatro dell’Opera dei Pupi, riconosciuto dall’UNESCO come Capolavoro del patrimonio orale e immateriale dell’umanità.
Ci sposteremo poi verso Piazza Verdi, in cui si trova il Teatro Massimo, che fu il set di alcune riprese del film Il Padrino. Quello che non tutti sanno è che, secondo la leggenda, al suo interno si aggira il fantasma di una monaca che nel corso degli anni, oltre a essere la protagonista di varie apparizioni, ha lanciato delle maledizioni sulle sue ignare vittime e sul teatro.
Continueremo viaggiando nel tempo fino alla Belle Epoque, per raccontarvi la storia della famiglia Florio, una delle più abbienti del luogo. Proseguiremo fino al Mercato storico del Capo, situato nell’antico quartiere arabo degli Schiavoni, il luogo ideale in cui acquistare prodotti tipici locali e provare lo squisito street food palermitano. Buon appetito!
Al termine di questa esperienza deliziosa, vi porteremo alla Piazza Beati Paoli, un luogo che nasconde molti misteri, tra cui quello di una setta legata alla devozione di San Paolo. Sarà uno dei segreti che scoprirete durante il percorso!
Un tour di Palermo non sarebbe completo senza una visita alla sua Cattedrale, dopodiché imboccheremo il Cassaro, ovvero Corso Vittorio, la strada più antica di Palermo, in cui si trovano molti dei principali monumenti della città.
Completeremo la nostra visita passando per alcune piazze, come quella dei Quattro Canti e piazza Pretoria, in cui si trova la famosa Fontana della Vergogna. Sapete a cosa è dovuto il suo nome? Vi racconteremo questa curiosità e anche il segreto nascosto sotto il monumento.
Infine, passeremo per Piazza Bellini, che ospita lungo il suo perimetro alcune chiese dichiarate patrimonio dell’umanità dell’UNESCO, e dopo tre ore di itinerario daremo per conclusa la nostra appassionante visita nel centro di Palermo.
Ecco un modo intelligente per regalare emozioni Scopri cosa vedere e le cose da fare a Palermo. Con i nostri cofanetti regalo avrai tante cose da vedere e da visitare a Palermo anche oggi stesso. Parchibox ti aiuta a scegliere i posti da visitare a Palermo in un giorno o in due giorni anche nel solo week end o alla Domenica.
Parchibox è un modo originale per regalare un viaggio box viaggi anche con bambini. Scopri come regalare un viaggio aperto senza data, tra tante esperienze e idee regalo da viaggio in Italia. Un box viaggi perfetto da regalare Idee regalo romantiche, originali, per la donna, per la festa del papà, per la mamma, per un anniversario, un compleanno, festa di laurea o alla migliore amica N.B.: con Parchibox puoi scegliere di utilizzare per te o la tua famiglia il cofanetto o regalarlo personalizzandolo per il tipo di regalo prescelto ( per lui, per lei, di laurea, di compleanno, di San Valentino, per i 40 anni , comunione, cresima, o un'occasione speciale) anche per amici e conoscenti.