Scopri le antiche strade di Roma e i segreti di un potente impero in un'avventura sotterranea guidata.
Incontra la tua guida nel centro della città e dirigiti verso la Via Appia a bordo di un comodo minivan. Raggiungi una delle catacombe più grandi e antiche di Roma e avventurati a 16 metri sotto la superficie nelle cripte ultraterrene di Domitilla. Esplora la parte accessibile del suo infinito labirinto di camere funerarie sotterranee disposte su quattro livelli. Visita 2 luoghi sotterranei contrastanti con una guida esperta. Scopri il luogo di un culto nascosto 14 metri sotto la Basilica di San Clemente e scendi nelle tortuose gallerie delle Catacombe di Domitilla.
Lasciati affascinare dalle antiche pitture murali di figure mitologiche e bibliche e scopri il simbolismo religioso degli affreschi. Rivivi il passaggio della fede dal paganesimo al cristianesimo e percepisci la forza del credo proibito mentre impari a conoscere i primi martiri e le persecuzioni.
Vivi l'emozione di esplorare gradualmente i diversi strati della storia e completa la tua esperienza nel mondo sotterraneo nella Basilica di Nereo e Achilleo, risalente al IV secolo.
Le Catacombe di Domitilla sono il più grande ed il più antico cimitero sotterraneo di Roma, facente parte della proprietà di Flavia Domitilla e risalente all’anno 120 d.c.
Gli affreschi conservati sono una espressione della fede dei primi cristiani.
Nel cuore della catacomba si trova l’unica Basilica semi sotterranea esistente a Roma che è dedicata ai martiri Nereo e Achilleo, e alla Santa Petronilla figlia di San Pietro.
I custodi delle catacombe di Domitilla sono i Missionari del Verbo Divino che venne fondata nel 1875 dal Padre Arnoldo Janssen con l’obiettivo di prestare aiuto pastorale e sociale in tutti continenti.
I Missionari Verbiti svolgono l’attività di custodia di questo patrimonio religioso, storico ed artistico per conto della Pontificia Commissione di Archeologia Sacra.
Cuffie per sentire chiaramente la guida
Le catacombe di Santa Domitilla sono, tra le più vaste di Roma, includono una basilica semi-ipogea e 17 km di gallerie e corridoi distribuiti su quattro differenti livelli, per un totale di 150.000 sepolture.
Le Catacombe di Domitilla si estendono lungo l’antica via Ardeatina, sul luogo delle proprietà della nobile Flavia Domitilla, nipote di Flavio Clemente, di nome pure Flavia Domitilla. Questa parte della gens Flavia avrebbe avuto simpatie cristiane, perché sappiamo dagli storici del tempo che Domiziano fece condannare a morte per motivi religiosi Flavio Clemente e all’esilio nelle isole pontine, sua moglie e sua nipote. Prima dell’esilio, la nipote del console mise a disposizione della comunità cristiana i suoi possedimenti sull’Ardeatina, ove poi sarebbe sorto il più vasto cimitero sotterraneo cristiano di Roma.
I martiri più importanti del cimitero sono Nèreo ed Achìlleo, due soldati vittime probabilmente della persecuzione di Diocleziano (304 d.C.). Erano sepolti nella basilica, maestosa aula absidata del tempo di papa Siricio (384-399), preceduta da un nartece e suddivisa in tre navate da colonne con capitelli di recupero. Un altro nucleo molto antico è l’ipogeo dei Flavi, che ha origine alla fine del II sec. d.C. come ipogeo privato pagano per poi accogliere, durante il III sec., sepolture cristiane decorate con scene tratte dalle Sacre Scritture. Completano la visita: il cubicolo di Veneranda, l’arcosolio degli Apostoli Piccoli ed il cubicolo del fossore Diogene.
Le catacombe di Domitilla sono le uniche, tra tutte quelle aperte al pubblico, ad avere ancora oggi una Basilica sotterranea visitabile, costruita alla fine del IV secolo durante il pontificato di papa Damaso (366-384): essa fu dedicata ai santi martiri Nereo e Achilleo sepolti sotto l’area absidale nei pressi della tomba di santa Petronilla.
Visitando questo luogo si avrà la possibilità di conoscere più da vicino alcuni aspetti della vita delle comunità cristiane dei primi secoli, la loro fede nella resurrezione e nella vita eterna, ammirandone la testimonianza rimasta fissata nel corso dei secoli nelle decorazioni simboliche sui frammenti lapidei e i magnifici affreschi, segno del rapporto con Dio e del culto dei martiri sepolti in questo antico cimitero
Parchibox è un modo originale per regalare pacchetti viaggi a Roma anche con bambini. Cofanetti da regalare per pacchetti viaggio roma o come idee regalo per Roma. ,
Affascinanti cose da vedere, posti da visitare, attrazioni. Un pacchetto turistico di sicuro interesse per amici o conoscenti o da vivere in coppia a Roma.
Regala un viaggio a Roma tra tante esperienze da regalare a Roma e in Italia, idee regalo romantiche, originali, per la donna, per la festa del papà, per la mamma, per un anniversario, un compleanno, festa di laurea o alla migliore amica
N.B.: con Parchibox puoi scegliere di utilizzare per te o la tua famiglia il cofanetto o regalarlo personalizzandolo per il tipo di regalo prescelto ( per lui, per lei, di laurea, di compleanno, di San Valentino, per i 40 anni , comunione, cresima, o un'occasione speciale) anche per amici e conoscenti.