Idee cofanetti regalo visita guidata di Alatri

Ci troveremo alle 11:30 di fronte alla Porta di San Francesco, una delle porte di accesso alle mura di Alatri. Da qui, daremo il via ad un itinerario a piedi che ci condurrà alla scoperta della storia e dei principali monumenti della villa.

Inaugureremo il tour parlando delle origini di questa località, che risalgono a oltre 4.000 anni fa. Vi spiegheremo perché questi territori della regione Lazio sono conosciuti con il nome di Ciociara. Volete un indizio? La risposta va cercata nel passato rurale e nelle calzature che si indossavano nella zona.

Dopo una breve introduzione storica, accederemo alla Chiesa di San Francesco, edificata nel XIII secolo. Nel convento attiguo scopriremo un dipinto conosciuto come il Cristo nel labirinto, un affresco unico in quanto il primo a rappresentare la figura di Gesù Cristo al centro di un labirinto. Tale scelta artistica avrà a che vedere con i cavalieri templari? Lo scopriremo!

Proseguiremo la visita guidata contemplando altri luoghi ed edifici emblematici della città, fra cui Piazza Santa Maria Maggiore e la Cattedrale di San Paolo, situata nell'acropoli di Alatri. Il tempo è situato sul punto più alto della località, protetto da mura del VII secolo a.C. Potremo ammirare una perfetta panoramica di Alatri e scattare centinaia di fotografie. Momento Instagram!

Concluderemo il tour alle 13:30 facendo ritorno al punto di partenza.

Scopri maggiori informazioni

Condividi