Idee cofanetto regalo biglietti salta fila per Battistero, Cimitero e Duomo di Pisa

  • Visita gli importanti siti religiosi di Piazza dei Miracoli, a Pisa con questi biglietti: il battistero, il duomo, il camposanto monumentale e il Museo delle sinopie
  • Approfitta dell'accesso rapido a questi siti patrimonio mondiale UNESCO
  • Osserva gli affreschi danneggiati da un incendio durante la seconda guerra mondiale (e il cui restauro è stato guidato da Deane Keller)

Tutti conoscono la Torre di Pisa, ma Piazza dei Miracoli deve la sua fama anche ad altri monumenti. Il battistero e la cattedrale sono un trionfo di architettura gotica e medievale, mentre il Museo delle sinopie offre l'opportunità unica di approfondire il processo utilizzato per la realizzazione degli affreschi. L'incredibile cimitero poi, con archi, tombe e cappelle, dà al tutto un'aria davvero maestosa.

Certo, la Torre di Pisa sarà sicuramente già sulla tua lista dei luoghi da vedere, ma hai pensato anche a tutti gli altri monumenti di Piazza dei Miracoli? È sito patrimonio mondiale UNESCO e ha decisamente anche tanto altro da offrire.

Prendi ad esempio il Battistero di San Giovanni: oltre a essere il più grande battistero d'Italia, è anche uno dei più unici. La sua costruzione iniziò nel 1153 seguendo lo stile romanico, ma quando fu terminato nel 1363 si era passati al gotico. Questo mix dona all'edificio un aspetto distintivo e, nonostante quanto si potrebbe immaginare, straordinariamente coeso.

Il vicino duomo è dedicato a Santa Maria Assunta e risale al 1064. Anche in questo caso lo stile è un mix, ma stavolta è l'arabo a mischiarsi al romanico, con elementi bizantini e mediterranei. Un disordinato guazzabuglio? Tutt'altro. Questa cattedrale ha una struttura straordinariamente bella e coerente. Sebbene un incendio del 1595 abbia distrutto molte delle opere d'arte rinascimentali al suo interno, il mosaico d'inizio '500 "Cristo in trono tra la Vergine e san Giovanni", nell'abside, è miracolosamente sopravvissuto.

Il Camposanto monumentale custodisce reliquie, tombe e include un bellissimo chiostro piastrellato. Dopo essere stato danneggiato da un incendio durante la seconda guerra mondiale, è tutt'ora in fase di restauro e i suoi affreschi vengono lentamente riportati nelle loro posizioni originali.

I disegni fatti prima che gli affreschi fossero dipinti (noti come sinopie), dovettero essere rimossi dopo l'incendio e oggi hanno uno speciale posto tutto per loro: il Museo delle sinopie. Puoi avere maggiori informazioni sul restauro in corso mentre attraversi questa piccola ma curiosa esposizione, ospitata in un ex ospedale.

Piazza dei Miracoli è un luogo davvero incredibile per immergersi nella storia. Probabilmente ti ci trovi perché volevi vedere la famosa torre pendente, ma se dedichi del tempo a scavare più a fondo non rimarrai deluso: l'area è stata descritta come uno dei più bei complessi architettonici al mondo. Quindi limitarsi a vederne solo una parte sarebbe davvero un peccato!

Cosa è incluso

Accesso rapido al Duomo di Pisa

Accesso rapido al Cimitero monumentale

Accesso rapido al Museo delle Sinopie

Accesso rapido al Museo dell'Opera del Duomo

Ecco un modo intelligente per regalare emozioni Scopri cosa vedere e le cose da fare a Pisa.  Con i nostri cofanetti regalo avrai tante cose da vedere e da visitare a Pisa anche oggi stesso. Parchibox ti aiuta a scegliere i posti da visitare a Pisa in un giorno o in due giorni anche nel solo week end o alla Domenica.

Parchibox è un modo originale per regalare un viaggio box viaggi anche con bambini. Scopri come regalare un viaggio aperto senza data, tra tante esperienze e idee regalo da viaggio in Italia.  Un box viaggi perfetto da regalare  Idee regalo romantiche, originali, per la donna, per la festa del papà, per la mamma, per un anniversario, un compleanno, festa di laurea o alla migliore amica  N.B.: con Parchibox puoi scegliere di utilizzare per te o la tua famiglia il cofanetto o regalarlo personalizzandolo per il tipo di regalo prescelto ( per lui, per lei, di laurea, di  compleanno, di San Valentino, per i  40 anni , comunione, cresima, o un'occasione speciale) anche per amici e conoscenti.

Scopri maggiori informazioni

Condividi