Nei pressi del centro storico di Sarnano si trovano tre suggestive cascate, collegate da un itinerario che ha preso il nome di Via delle Cascate Perdute. Due di questi tre salti del torrente Tennacola, infatti, sono rimasti a lungo nascosti dalla vegetazione e sono tornati alla luce solo nel 2020.
Si tratta di un itinerario facile, lungo poco meno di 6 km, con pochissimo dislivello (80 metri di media) e un solo breve tratto in forte pendenza prima della Cascata dell’Antico Molino.
Si può percorrere tutto l’anno con scarpe chiuse antiscivolo ed è adatto a bambini e adulti, giovani e meno giovani.
Al momento, il percorso unisce tre cascate: la Cascata dell’Antico Molino nella zona del Piano, la Cascata “de lu Vagnatò” in località Morelli e le Cascatelle in località Romani. Tre ambientazioni fiabesche immerse nel bosco, ma a due passi dal centro storico di Sarnano.
Lungo l’itinerario sono presenti tre ampie aree di parcheggio: una in largo Bozzoni, vicinissima al centro storico, una nella zona degli impianti sportivi in via Scarfiotti (in prossimità della Cascata dell’Antico Molino) e un’altra nella zona artigianale dei Morelli.
Il nostro consiglio è quello di parcheggiare in Largo Bozzoni e iniziare l’itinerario da Piazza Perfetti, la splendida terrazza panoramica del centro storico.