Portovenere: Giro in Barca delle Isole, delle Grotte e delle Scogliere Rosse
«Giro delle isole» è il nome di un’escursione che vi rallegrerà con i suoi paesaggi ammalianti e la fresca brezza marina. Durante il viaggio in mare, della durata di 40 minuti, vedrete l’arcipelago da tutte le parti: conoscerete in dettaglio le isole di Palmaria, Tino, Tinetto e alcune grotte.Le isole, ognuna delle quali è patrimonio mondiale dell’umanità dell’UNESCO, ha una storia incredibile. Ad esempio, Tino è una zona militare, sul suo territorio ci si può andare solo due volte, il 13 settembre e la domenica della stessa settimana. Una volta, nel lontano V secolo, l’isola fu edificata in lungo e in largo con edifici e fungeva da “luogo di pellegrinaggio” di San Venerio, patrono della città di La Spezia. La minuscola Tinetto è curiosa per i suoi “abitanti” striscianti: su di essa abita una varietà rara di rettili endemici. Inoltre, sull’isola fino ai nostri giorni si è conservata memoria delle comunità religiose che vivevano qui nel VI secolo, le rovine della cappella e l’edificio della chiesa con le celle per i monaci. E l’ultima, l’isola di Palmaria, perla dell’architettura, paradiso turistico per chi ama la natura. Qui c’è tutto: e la sabbia bianca, e l’acqua chiara cristallina, la flora e la fauna mediterranee inconsuete.
Oltre alle tre isole, durante l’escursione visiterete anche due delle grotte più famose: Azzurra e Byron.