Idee cofanetto regalo Pompei ingresso prioritario sito archeologico con audioguida

  • fai un tuffo nel passato  indietro nel tempo mentre cammini tra le rovine di Pompei
  • Scopri la storia della città e dei suoi edifici dalla tua audioguida
  • Pianifica il tuo percorso attraverso le rovine tentacolari con la mappa inclusa
  • Esplora le rovine di residenze romane, stand gastronomici, bordelli e altri luoghi

Descrizione completa

Passeggia tra le rovine dell'antica città romana di Pompei in un tour autoguidato con ingresso prioritario. Scopri i vari edifici dalla tua audioguida mentre li visiti.

Inizia il tuo tour presso l'ufficio del fornitore di attività. Prendi una mappa e un'audioguida e lascia che il personale ti aiuti a pianificare il tuo percorso. Esplora Pompei a tuo piacimento. Visita il Forum, che era il centro del commercio e della vita pubblica. Guarda cosa resta di questo luogo un tempo vivace. Passeggia tra i resti di antich ilupanari di Pompei, stand gastronomici e altre attività commerciali. Entra in un'antica casa romana e fatti un'idea di come vivevano.

I lupanari, in epoca romana luoghi deputati al piacere sessuale mercenario, ovvero delle vere e proprie case di tolleranza tuttora visibili nelle rovine dell'antica Pompei. L'ambiente è composto da 5 celle al piano terra e 5 al piano superiore e all'interno di ogni ambiente è posizionato un letto in muratura su cui venivano sistemate delle stuoie o dei materassi. A destare interesse sono i dipinti a soggetto erotico sistemati sulle porte di acceslupanare di pompeiso alle stanze, una probabile "reclame"delle prestazioni in cui la prostituta alloggiata eccelleva oppure un semplice modo per distinguere le varie stanze.
Il lupanare, trovandosi all'incrocio tra due strade secondarie, non è proprio facilissimo da individuare ma non disperate, mettetevi nei panni di un antico pompeiano e fate come lui, seguite i falli incisi sul basolato o su alcune pietre inserite sulle facciate delle case. Potrai anche capire l'affidabilità delle pèrestazion attraverso le recensioni dei clienti giudizi sulla prestazione ricevuta incisi direttamente sui muri;  ne sono stati trovati circa 120.

Perchè si chiama lupanare?
Nell'antico Lazio si venerava la dea Lupa e presso il suo tempio le sacerdotesse praticavano la prostituzione sacra ovvero finanziavano il tempio concedendosi a pagamento ai fedeli. Queste donne venivano chiamate lupe perchè attiravano le attenzioni degli uomini ululando come i lupi. I romani in seguito sostituirono la dea Lupa con il dio Luperco a cui dedicarono la festa dei lupercalia. Il nome lupa passò dalle sacerdotesse della dea alle normali prostitute e quindi i luoghi dove avveniva la prostituzione venivano definiti Lupanari.

Cosa è incluso

  • Ingresso salta fila
  • Audio-guida
  • Carta geografica

Ecco un modo intelligente per regalare emozioni Scopri cosa vedere e le cose da fare a Pompei ed Ercolano.  Con i nostri cofanetti regalo avrai tante cose da vedere e da visitare a Pompei ed Ercolano anche oggi stesso. Parchibox ti aiuta a scegliere i posti da visitare a Pompei ed Ercolano in un giorno o in due giorni anche nel solo week end o alla Domenica.

Parchibox è un modo originale per regalare un viaggio box viaggi  anche con bambini. Scopri come regalare un viaggio aperto senza data, tra tante esperienze e idee regalo da viaggio in Italia.  Un box viaggi perfetto da regalare  Idee regalo romantiche, originali, per la donna, per la festa del papà, per la mamma, per un anniversario, un compleanno, festa di laurea o alla migliore amica  N.B.: con Parchibox puoi scegliere di utilizzare per te o la tua famiglia il cofanetto o regalarlo personalizzandolo per il tipo di regalo prescelto ( per lui, per lei, di laurea, di  compleanno, di San Valentino, per i  40 anni , comunione, cresima, o un'occasione speciale) anche per amici e conoscenti.

Scopri maggiori informazioni

Condividi