Idee cofanetto regalo tour di un'intera giornata a Sorrento, Positano e Amalfi da Napoli

  • Goditi una passeggiata tra i caratteristici vicoli delle bellissime Sorrento e Positano
  • Visita Positano, incastonata nella roccia a picco sul mare
  • Esplora Amalfi, la più ricca delle repubbliche marinare

Descrizione completa

SORRENTO - Arroccata su una scogliera di aranci, limoni e uliveti, Sorrento si affaccia sul Golfo di Napoli, con vista sul Vesuvio e sui Campi Flegrei ed è, con i suoi incredibili paesaggi, una delle città più grandi della Penisola Sorrentina.

Le origini del nome di Sorrento si fondono con l'antico mito delle Sirene. Fondata probabilmente come colonia greca, fu in seguito invasa da popoli di diverse dominazioni fino all'arrivo dei romani.

In epoca romana era conosciuta come Surrentum. La città era così speciale e affascinante, che divenne una delle mete di villeggiatura preferite dai patrizi romani.

È in questa città che Torquato Tasso visse parte della sua giovinezza a cui è dedicata una piazza, inoltre diversi attori, come Sofia Loren, hanno girato film di successo internazionale.

Sorrento presenta diverse zone con punti panoramici a picco sul mare, numerose spiagge di ciottoli con strutture attrezzate, un caratteristico centro storico con botteghe artigiane e ristoranti di cucina napoletana.

C'è anche un museo, il Museo Correale, con testimonianze di pittura e arte decorativa e archeologia locale, varie chiese secolari.

Tra questi il complesso del Convento di San Francesco con i suoi archi, il Chiostro e la varietà delle piante, e la Marina con il piccolo borgo di pescatori che conserva il fascino di tempi antichi. POSITANO - Questa è la perla dell'affascinante Costiera Amalfitana, che si allunga in verticale come un presepe incastonato nella roccia. Il mare è raggiungibile attraverso piccole viuzze in pietra bianca, ricche di botteghe artigiane e ristoranti che propongono menù di cucina locale e internazionale, prevalentemente a base di pesce fresco.

Dal mare si possono ammirare i colori della città con le sue case bianche decorate con fiori di bouganville fucsia, il verde brillante che colora i Monti Lattari e, infine, i ciottoli grigio argento della spiaggia.

È una vista magica e seducente che attrae ogni anno molti turisti e artisti. Povero villaggio di pescatori fino al boom del turismo alla fine degli anni '50, Positano è oggi tra i luoghi più visitati della Costiera Amalfitana.

Da lontano Positano sembra una piccola collina dove le case color pastello con i tetti rossi stanno tutte una accanto all'altra a strapiombo sulla baia. Alcuni infatti lo descrivono come un presepe vivente!

Quando cammini per Positano rimani affascinato dalla sua bellezza semplice ma straordinaria, il mare si vede praticamente ovunque e avrai un'ampia scelta di caffè e ristoranti tra cui scegliere.

Negli anni Positano è diventata famosa anche per la sua moda in abiti di lino, scarpe in pelle e borse in pelle: una vera sorpresa per le donne che amano le vetrine!

Altro punto di interesse per gli appassionati di architettura è la chiesa di Santa Maria al centro del paese che custodisce anche opere d'arte risalenti ai secoli XIII e XIV. AMALFI - Amalfi è un comune della provincia di Salerno, situato sul versante meridionale della penisola sorrentina, è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco nel 1997.

Luogo molto affascinante, ricco di storia e cultura ma allo stesso tempo rinomata meta turistica per via della sua bellissima costa, Amalfi è una delle più antiche Repubbliche Marinare d'Italia, conosciuta come il Ducato di Amalfi, e le sue origini risalgono al IV secolo ANNO DOMINI.

Il Codice Marittimo di Amalfi, meglio conosciuto con il nome di Tavole d'Amalfi, ebbe grande influenza fino al XVII secolo, è conservato a Palazzo Morelli, dove si trova la casa popolare e il Museo Civico.

Secondo una leggenda il paese prende il nome da Amalfi, ninfa amata da Ercole, il dio pagano della forza, ma il suo amore ebbe vita breve: Amalfi morì ed Ercole volle seppellirla nel luogo più bello del mondo, e per immortalarlo diede alla città il nome della sua amata.

Per quanto riguarda l'economia, possiamo dire che la maggior parte dei terreni ad uso agricolo è destinata alla produzione dello speciale Limone di Amalfi.

Cosa è incluso

  • Servizio di ritiro e riconsegna dal punto concordato in fase di prenotazione
  • Spiegazione a bordo dei luoghi dell'itinerario
  • Autista che parla inglese
  • Wi-Fi a bordo
  • Acqua a bordo
  • Ecco un modo intelligente per regalare emozioni Scopri cosa vedere e le cose da fare a Napoli.  Con i nostri cofanetti regalo avrai tante cose da vedere e da visitare a Napoli anche oggi stesso. Parchibox ti aiuta a scegliere i posti da visitare a Napoli  in un giorno o in due giorni anche nel solo week end o alla Domenica.

Parchibox è un modo originale per regalare pacchetti viaggi a Sorrento.anche con bambini. Cofanetti da regalare per pacchetti viaggio o come idee regalo per Sorrento.
Affascinanti cose da vedere, posti da visitare, attrazioni. Un pacchetto turistico di sicuro interesse per amici o conoscenti o da vivere in coppia a Sorrento. 
Regala un viaggio a Sorrento tra tante esperienze da regalare in Italia, idee regalo romantiche, originali, per la donna, per la festa del papà, per la mamma, per un anniversario, un compleanno, festa di laurea o alla migliore amica 

N.B.: con Parchibox puoi scegliere di utilizzare per te o la tua famiglia il cofanetto o regalarlo personalizzandolo per il tipo di regalo  prescelto ( per lui, per lei, di laurea, di  compleanno, di San Valentino, per i  40 anni , comunione, cresima, o un'occasione speciale) anche per amici e conoscenti. 

Scopri maggiori informazioni

Condividi