Idee cofanetto regalo tour privato di Benevento

In questo tour privato di Benevento, viaggeremo attraverso secoli di storia, alla
scoperta delle bellezze architettoniche e monumentali della città e delle leggende a essa legate.

Itinerario

All'orario selezionato, ci troveremo in Piazza Castello, dove daremo il via al nostro tour privato di Benevento.

La città, intrisa di storia, tradizioni e un continuo avvicendarsi di popoli, ci stupirà fin da subito con le sue meraviglie architettoniche, le cui origini spaziano tra secoli e culture diverse. A rievocare la dominazione romana, troveremo l'Arco di Traiano, il più imponente e suggestivo degli archi onorari della romanità, e il Teatro, tra i meglio conservati dell’epoca.

Lascito del periodo longobardo e dell'imperiosa figura del principe Arechi è la graziosa Chiesa di Santa SofiaPatrimonio Unesco dal 2011.

Il nostro viaggio nel passato della città proseguirà nell’età pontifica, che vanta tra i suoi capolavori il Duomo, con la sua splendida porta bronzea, e la maestosa Rocca dei Rettori, sede della sezione museale del Risorgimento. Al suo interno, potremo ammirare opere di enorme pregio.

Spaziando tra le pieghe del tempo, approderemo in Egitto grazie all'inestimabile collezione del Museo Arcos, la cui visita è opzionale. Qui sono custoditi i reperti provenienti dal tempio ex voto dedicato alla dea Iside“Signora di Benevento”, costruito dall'imperatore Domiziano tra l’88 e l’89 d.C. con materiali provenienti direttamente dalla terra dei faraoni. Pensate un po', il capoluogo sannita, per via del suo passato spiccatamente egittizzante, si afferma come uno dei luoghi in Occidente che presenta la maggiore concentrazione di manufatti egizi originali. Davvero sorprendente!

Dopo tre ore, il tour si concluderà una volta tornati all'Arco di Traiano, simbolo illustre della città.

Scopri maggiori informazioni

Condividi