Dopo esserci riuniti al Centro Informazione Turistica di Sersale all'orario stabilito, partiremo alla volta della Riserva delle Valli Cupe, una delle aree naturalistiche più importanti di tutta la Calabria.
Qui, infatti, avremo modo di esplorare un paesaggio naturale incontaminato, in cui le piante assumono le forme più strane per placare la loro sete di luce e l'acqua scorre indisturbata fra le rocce, modellandole a suo piacimento.
Nel corso della visita, avremo modo di contemplare il canyon in tutto il suo splendore, che presenta pareti tagliate verticalmente, inaccessibili e aspre, con un profilo ricco di piccoli anfratti scavati dagli agenti atmosferici. Un viaggio alla scoperta dei tesori del nostro paese!
In questa modalità, oltre a visitare quanto descritto nell'itinerario precedente, accederemo al Museo dell'Olio d'Oliva della zona per intraprendere un percorso sensoriale e gustativo che ci condurrà alla scoperta dell'incredibile mondo dell'oro liquido.
Durante la visita, avremo modo di approfondire tutti gli aspetti legati a questo prodotto: impareremo a riconoscerne le diverse varietà e approfondiremo tutte le fasi di lavorazione dell'olio, dalla raccolta fino all'imbottigliamento e la conservazione.
Dopo quest'interessantissimo excursus, avremo l'onore di prendere parte a una degustazione di olio proprio nell’area esterna del museo. Un'oasi di sapore e relax!
Situata ai piedi dell’altopiano silano, al centro di un contesto naturalistico, storico e culturale ricchissimo, la Riserva naturale regionale delle Valli Cupe può essere considerata tra i più affascinanti e suggestivi siti naturalistici della Presila catanzarese e dell’intera Calabria.
Con le incantevoli cascate immerse in luoghi incontaminati, i canyon che celano tesori di biodiversità inaspettati, le viste mozzafiato su gole e dirupi che scendono a strapiombo per centinaia di metri, il fascino delle cascate e dei ruscelli dalle acque limpidissime, i numerosi alberi monumentali e un patrimonio floristico e faunistico di altissimo valore, la Riserva delle Valli Cupe merita un posto di rilievo nel novero delle bellezze naturalistiche della penisola italiana.